Effetti dell’enigmistica sulle abilità cognitive
a cura di Paolo (0 commenti)
La scienza si interroga da anni sugli effetti che l’enigmistica ha sulla mente e indaga sulla relazione tra frequenza di esecuzione dei giochi enigmistici, abilità cognitive, capacità di linguaggio, ragionamento logico e livelli di attenzione e di concentrazione.
Si è appurato, negli anni, che la pratica dei giochi enigmistici migliora le abilità cerebrali. Gli autori di uno studio sostengono che “le funzioni cerebrali degli incalliti solutori di parole crociate sono equivalenti a quelli di persone che hanno dieci anni meno di loro”. Il cruciverba, dunque, equivarrebbe a una sorta di elisir di lunga vita per la mente.
Per questi ottimi motivi ad Insieme regolarmente ci esercitiamo tutti insieme con i giochi enigmistici e facciamo a gara a chi è più veloce a rispondere!